Info »
Risorse »

 

Argomento: IVA
Oggetto: Credito IVA da dichiarazione integrativa
Provvedimento:
Fonte: Sole 24 ore del 01/02/2025 pag. 22

 

Secondo l’att. 8 comma 6-bis DPR 322/1998, se la dichiarazione integrativa viene presentata entro il termine per l’invio della dichiarazione relativa all’anno successivo, il credito risultante dall’integrativa può essere immediatamente inserito nelle LIPE oppure usato in compensazione orizzontale (o, eventualmente, richiesto a rimborso se ne sussistono i presupposti).

Se la dichiarazione integrativa viene presentata oltre il termine di invio della dichiarazione relativa al periodo di imposta successivo, ma entro i termini di accertamento, il maggior credito può essere chiesto a rimborso (se ricorrono i presupposti per l’anno di presentazione dell’integrativa) oppure utilizzato in compensazione con i debiti maturati a partire dall’anno di imposta successivo a quello in cui è stata trasmessa la dichiarazione integrativa.

Nel caso di maggior credito IVA per l’anno 2023, se la dichiarazione IVA 2024 integrativa viene trasmessa entro il 30 aprile 2025, tale credito può essere utilizzato già a partire dal giorno successivo a quello di trasmissione della dichiarazione integrativa. Si applicano comunque le restrizioni per le compensazioni superiori a 5.000 euro - visto di conformità o punteggio ISA + attesa di 10 giorni tra invio dichiarazione e utilizzo del credito.

Nel quadro VN della dichiarazione vanno indicati i maggiori crediti oggetto di dichiarazioni integrative ultra annuali trasmesse nel periodo di imposta, quindi, per il modello IVA 2025 si tratta delle dichiarazioni integrative per gli anni dal 2018 al 2022 trasmesse nel corso del 2024. Gli importi non chiesti a rimborso concorrono alla determinazione del saldo annuale a confluiscono nel rigo VL11, rigenerando il “vecchio” credito con riferimento all’anno corrente e rendendo illegittima l’integrazione a cascata.

 

Data scheda: 03/02/2025

 


© 2003 - 2025 Studio Sclavi - le informazioni qui riportate sono libere elaborazioni ed interpretazioni delle fonti citate, si intendono solo per consultazione e, anche se si è fatto ogni sforzo per mantere l'archivio aggiornato, non si assume alcun impegno riguardo alle stesse. E' sempre opportuna la verifica della fonte e del provvedimento citati.

© 2000 - 2025 Riccardo Sclavi & Studio Sclavi - p.IVA 11411650150